tutte le ricette
tutte le ricette

Sugo al pomodoro

La ricetta classica per preparare il sugo al pomodoro Probabilmente la ricetta più veloce e gustosa della cucina italiana! Delizioso per condire ogni genere di pasta, le polpette, gli involtini di carne, le bruschette, la pizza, le lasagne, le melanzane alla parmigiana… Ingredienti una confezione di pomodori pelati Casar da 800 gr uno spicchio d’aglio […]

Crema di limone bio

Nelle fresche sere d’estate tra una chiacchiera e l’altra farete un’ottima figura se offrirete un bicchiere di crema di limoncello bio. Questo dolce digestivo tipico sardo è ottimo anche per arricchire dolci al cucchiaio e gelati. Semplice da fare, ha solo un segreto da rispettare: i limoni devono essere rigorosamente bio, non trattati e freschissimi. […]

Brasato al Cannonau

Il brasato al Cannonau è un piatto, semplice quanto delizioso, ha un solo segreto per un’ottima riuscita: il tempo… servono infatti 12 ore di macerazione e 3 ore di cottura. Ingredienti per 4 persone un chilo di carne di manzo (il cappello del prete, il reale o il fesone di spalla) 50 gr di burro […]

Zuppa quaresimale

La ricetta della zuppa della Quaresima Per la chiesa cristiana durante la Quaresima – i quaranta giorni che precedono l’arrivo della Pasqua- si osservano momenti di penitenza, preghiera e digiuno. In particolare l’astinenza dalle carni, segno dell’abbandono del benessere in favore di una vita più semplice, ci da l’opportunità di sperimentare delle semplici ricette spesso […]

È tempo di Carnevale e… di castagnole!

In questo periodo di Carnevale si sa…qualche vizio in vista della prossima Quaresima è concesso. Allora perché non esagerare con un ottimo fritto… D’altra parte gli stessi Romani consumavano dei dolci fritti preparati con un impasto a base di farina e uova fritti nel grasso e resi dolci col miele. Oggi vi presentiamo la ricetta […]

Carciofi e bottarga, meraviglioso abbinamento

Il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP si produce da novembre fino ad aprile. Eccellenza enogastronomica italiana dalle ottime proprietà nutritive è un prodotto versatile nel suo impiego in cucina, dall’antipasto ai contorni. Grazie al suo sapore dolce e delicato può essere consumato crudo, in pinzimonio con olio extravergine d’oliva, ed è anche ottimo cotto come […]

Cremoso allo zafferano

Oggi vi proponiamo la ricetta del cremoso allo zafferano, un dolce velocissimo, facile e delizioso. Comodissimo anche da preparare in anticipo per le vostre occasioni speciali utilizzando prodotti tipici sardi, come ad esempio lo zafferano. Ingredienti per 4 persone 15 stimmi di zafferano di San Gavino Monreale 150 gr di ricotta mista freschissima 2 tuorli d’uovo […]

Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane fritte sono un secondo piatto appetitoso, ideale per grandi e piccini, ma sono eccellenti anche per accompagnare un delicato aperitivo. Ingredienti 1 kg di melanzane freschissime viola 3 uova 70 grammi di mollica di pane 70 grammi di formaggio grattugiato un cucchiaio di latte 6/8 foglie di basilico bio mezzo spicchio […]

Bruschetta al pomodoro

Le bruschette al forno al pomodoro sono un piatto sfizioso e veloce, ideale in tante occasioni. Per pranzo con una mozzarella e un’insalata, per un pic-nic con gli amici o un aperitivo serale, per una merenda diversa dal solito o mangiata a colazione (come si fa in Andalusia) da chi preferisce il salato al dolce. […]

Risotto al vino rosso

Il vino è un elemento fondamentale per le ricette di molti piatti della nostra gastronomia. La tradizione è lunga e ben radicata soprattutto nel nostro Paese, da quando Romani ed Etruschi lo usavano per la conservazione dei cibi e scoprivano anche una ricchezza aromatica che ne migliorava il sapore. Da allora il repertorio gastronomico italiano […]

Involtini di zucchine

Gli involtini di zucchine sono un delizioso piatto, semplice e leggero, che si presta ad essere preparato in tantissime varianti e arricchisce un qualsiasi antipasto, contorno, aperitivo. Ottimi sia tiepidi che freddi questi involtini vegetariani hanno solo un piccolo segreto che li rende unici: la qualità degli ingredienti, soprattutto delle zucchine, che devono essere freschissime […]

Tortellini in brodo

Con l’arrivo dell’autunno iniziano a far piacere i piatti caldi, saporiti e dal gusto corposo. Tra questi i tortellini in brodo sono un piatto semplice e veloce, le cui varianti (soprattutto sul ripieno) si sprecano. Qualsiasi sia la versione che sceglierete siamo sicuri che questa pietanza sarà apprezzata da grandi e piccini. La ricetta tradizionale […]

Sospiri di Sardegna

La ricetta originale dei Sospiri Sardi In questo articolo proponiamo la ricetta tradizionale dei Sospiri di Sardegna, deliziosi dolci sardi tipici facili da preparare anche in casa. Il sapore predominante è, come per i famosi e simili Gueffus, quello delle mandorle, con un leggero retrogusto al limone. Si preparano, confezionati nelle loro allegre veline colorate,  per […]

Pizzette di melanzane

Questo delizioso piatto estivo, economico e facile da preparare, può essere gustato tiepido o freddo, come contorno o per accompagnare un fresco aperitivo estivo. La riuscita è assicurata, queste ‘finte’ pizzette saranno apprezzate davvero da tutti, ricordate come sempre che la scelta degli ingredienti di qualità è fondamentale, devono essere tutti assolutamente freschissimi. Proponiamo la […]

Parmigiana di melanzane senza frittura

La ricetta della parmigiana di melanzane senza frittura è un piatto delizioso, completo e saporito è ottimo anche freddo, meglio comunque se gustato dopo qualche ora dalla cottura. Per realizzare al meglio questa ricetta è meglio utilizzare ingredienti freschi e genuini, come i prodotti tipici sardi che potete acquistare in modo semplice e veloce su […]

Alici marinate

Le alici marinate sono un antipasto, o contorno,  tipico della cucina a base di pesce di tutto il sud Italia. Il segreto della riuscita di questa ricetta è soprattutto la freschezza delle alici. La sua realizzazione, apparentemente semplice, richiede tanta pazienza perché le alici devono essere pulite alla perfezione, e questo lavoro va fatto esclusivamente […]

Pane Frattau con brodo vegetale

Il pane Frattau in origine era un piatto famoso tra i pastori sardi, durante l’arco della giornata come spuntino questi erano soliti mangiare il pane carasau… i pezzi che avanzano venivano poi conditi in questo modo! La ricetta sarda originale prevede l’utilizzo di diversi prodotti tipici sardi, tra cui il pane e il formaggio, che […]

Formaggelle alla ricotta

Le formaggelle sarde, o pardulas, sono dei dolci tipici della nostra Isola. Si caratterizzano per il loro ripieno morbido di ricotta e zafferano e per il loro gusto davvero delizioso, di cui non potrete più fare a meno. Ti presentiamo la ricetta sarda tradizionale delle formaggelle alla ricotta, facilissime anche da preparare in casa. Per […]

Sugo con pomodorini datterini

Il sugo con pomodorini datterini è salsa unica, dolce e vellutata, trasforma un normalissimo piatto di spaghetti al pomodoro in un piatto da re. Oltre ad essere un sugo molto economico è anche veloce da fare perché i datterini perdono l’acqua molto in fretta. Ingredienti Due barattoli da 400 grammi di pomodorini datterini al naturale […]

Riso Venere con zucchine e gamberi

Il riso venere con zucchine e gamberetti è un ottimo piatto sia caldo che freddo, perché è molto aromatico. Ha una cottura un po’ lunga ma ne vale davvero la pena! Durante l’estate le zucchine sono dolcissime, quindi danno al piatto un gusto unico e fresco. Il riso Venere, inoltre, contiene poche calorie, circa 430 […]

Pasta melanzane e pecorino

Oggi vi proponiamo un piatto semplice, gustoso, veloce ed economico da realizzare con ingredienti tipici di stagione della nostra calda Sardegna. Ingredienti per 4 persone 320 grammi di pasta tipo fusilli 2 barattoli da 400 grammi di pomodori pelati Casar 3 melanzane non troppo grandi qualche foglia di basilico fresco pecorino grattugiato 200 grammi di […]

Pasta con gamberi e pomodorini

Questo classico della cucina italiana, aromatizzato con prezzemolo e basilico freschi, è sempre un successo. La buona riuscita della pasta con gamberi e pomodorini sta nella qualità degli ingredienti, che devono essere di prima scelta. Per realizzare questo primo piatto delicato e gustoso puoi utilizzare i nostri prodotti sardi in vendita online su ItalianFood. Ingredienti […]

Lenticchie al pomodoro

Le lenticchie in umido al pomodoro sono un piatto tradizionale, fragrante e delicato, semplice ed economico, è ottimo per il periodo dei primi freddi, da consumarsi come primo piatto diventa anche un ottimo contorno per piatti di carne saporita come salsiccia o pancetta. Le migliori lenticchie per la cottura lunga in umido sono quelle piccole […]

Insalata di farro alla Greca

La ricetta che vi presentiamo oggi è un’alternativa davvero gustosa: l’insalata di farro alla Greca, freschissima e gustosa, un piatto sano, completo ricco di vitamine, calcio e fibre. Ingredienti 200 g di farro 500 g di pomodorini ciliegini tagliati a metà 250 g di formaggio feta 2 cipollotti tipo porro 50 g di olive nere […]

Bruschette con seppie fresche e pomodori datterini

Queste bruschette sfiziose veloci, semplici ed economiche, sono ottime gustate tiepide ma anche a temperatura ambiente nelle serate estive. Se è da offrire anche ai bambini evitate il peperoncino. Ingredienti per 4 persone 400 grammi di seppie piccole fresche un barattolo di pomodorini al naturale Casar mezzo bicchiere di vino bianco secco tipo Vernaccia uno […]

Fainé alla sassarese

La Fainé alla sassarese è un piatto tradizionale tipico di Sassari composto da pochi ingredienti, tra i quali la farina di ceci, da cui ne deriva il nome. Ingredienti 400 g di farina di ceci 1,3 litri d’acqua naturale 1 bicchiere di olio extra vergine d’oliva sale pepe. Indicazioni Prima di iniziare a cucinare la fainè, […]

Triglie alla livornese

La ricetta delle triglie alla livornese è un piatto semplice, economico, veloce e saporito, da preparare con i genuini prodotti sardi tipici. Nessuno dei vostri commensali resisterà, tutti faranno la scarpetta con questo delizioso sughetto. Ingredienti 1 chilo di triglie fresche (circa otto) 500 grammi di pelati Casar uno spicchio d’aglio prezzemolo e basilico freschi […]

Amaretti sardi

Gli amaretti sardi sono un dolce tipico di diverse zone della Sardegna, caratterizzato dall’utilizzo anche delle mandorle amare. Croccante all’esterno ma con un cuore soffice all’interno, è un dolce tradizionale che potrete preparare in modo semplice e veloce anche in casa, seguendo la nostra ricetta sarda originale. Ingredienti 1 Kg di mandorle dolci 50 g […]

Polpo lesso di Torregrande

Ingredienti 600 g di polpo 2 spicchi d’aglio 1 ciuffetto di prezzemolo olio extravergine oliva sale. Indicazioni Pulite per bene il polpo; rovesciate la testa ed eliminate la sacca del nero e le interiora. Battetelo con un mattarello per renderlo più tenero. Ora immergetelo in un tegame con dell’acqua fredda salata, fate cuocere a fiamma […]

Caponata al forno

La squisita ricetta della caponata siciliana, sana e leggera, è ottima come contorno ma anche per condire il risotto, la pasta, il cous cous. Il segreto è molto semplice: dobbiamo scegliere ingredienti freschi e genuini, come i prodotti tipici sardi in vendita online sul nostro shop. Ingredienti per 4 persone 2 peperoni 2 melanzane viola […]