

Polpette di melanzane
Le polpette di melanzane fritte sono un secondo piatto appetitoso, ideale per grandi e piccini, ma sono eccellenti anche per accompagnare un delicato aperitivo.
Ingredienti
- 1 kg di melanzane freschissime viola
- 3 uova
- 70 grammi di mollica di pane
- 70 grammi di formaggio grattugiato
- un cucchiaio di latte
- 6/8 foglie di basilico bio
- mezzo spicchio d’aglio
- 4 cucchiai di pane grattugiato
- olio di arachidi per la frittura.
Preparazione
Prima di tutto tagliate le melanzane a cubetti, salatele leggermente e fatele riposare su della carta da cucina bianca in modo che perdano un po’ d’acqua e il fastidioso restrogusto amarognolo. Cuocetele al vapore per 10 minuti, quindi tritatele finemente e mettetele in una terrina dove aggiungerete le uova, il parmigiano, la mollica di pane che avrete ammorbidito con pochissimo latte, il basilico tritato, l’aglio tritato finemente che avrete privato dell’anima. Salate delicatamente. Fate riposare l’impasto per una quindicina di minuti, quindi formate delle palline di medie dimensioni e passatele due volte nel pane grattugiato. Nel frattempo mettete a scaldare l’olio per la frittura in un tegame basso e capiente. La frittura va eseguita in olio bollente, avendo cura di dorare le polpette senza bruciarle.
Si conservano in frigo per due giorni, ma sono più gustose se gustate calde e croccanti!