Ravioli dolci - ricetta della Nonna
 

Ravioli dolci sardi

Ricetta originale della nonna

I ravioli dolci fatti in Sardegna sono un tipo di pasta tipica sarda molto apprezzato fuori e all'interno dell'Isola. Sono deliziosi e allo stesso tempo facili da preparare. La versione che vi proponiamo utilizza il ripieno di casagedu, un tipologia particolare fra quelle dei formaggi sardi, che viene avvolta in un croccante guscio dorato capace di conquistare tutti. Scopriamo come si preparano i ravioli dolci sardi!
 

Ingredienti

Per la sfoglia:

    • 250 g di semola rimacinata
    • 100 g di farina 00
    • 60 g di strutto
    • 130 g di acqua
    • un pizzico di sale

Per il ripieno:

 

Procedimento per la preparazione dei Ravioli

  1. Cominciamo dalla pasta: in una ciotola uniamo le farine, un pizzico di sale e lo strutto. Iniziamo ad impastare rendendo il composto sabbioso.
  2. Aggiungiamo a questo punto l’acqua poco per volta e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo che lasceremo riposare.
  3. Per la farcitura uniamo in una ciotola formaggio casagedu, la scorza di un limone e lo zucchero.
  4. Stendiamo quindi la pasta molto sottile con l’aiuto del mattarello o con la macchina per la pasta.
  5. Posizioniamo delle noci di farcitura ben distanziate e chiudiamo con l’altra metà della sfoglia. Sigilliamo bene assicurandoci di eliminare tutta l’aria, diamo forma ai ravioli, nel nostro caso quadrati.
  6. Friggiamo i ravioli in abbondante olio di semi fino a che non risulteranno dorati.
  7. Serviamo i raviolini con una spolverata abbondante di zucchero a velo e un calice di Vermentino di Sardegna ideale per contrastarne la ricchezza e la dolcezza, creando un equilibrio piacevole al palato e valorizzando al meglio tutti i sapori.

Buon Appetito!