

Amaretti sardi
Gli amaretti sardi sono un dolce tipico di diverse zone della Sardegna, caratterizzato dall’utilizzo anche delle mandorle amare. Croccante all’esterno ma con un cuore soffice all’interno, è un dolce tradizionale che potrete preparare in modo semplice e veloce anche in casa, seguendo la nostra ricetta sarda originale.
Ingredienti
- 1 Kg di mandorle dolci
- 50 g di mandorle amare
- 1 Kg di zucchero
- le scorze di 4 limoni
- 10 bianchi d’uovo
- zucchero per la copertura.
Preparazione
Tritate finemente le mandorle sgusciate, aggiungetele poi allo zucchero, alla scorza dei limoni grattugiata e amalgamate con le mani fino ad ottenere la consistenza della farina bagnata. Lasciate riposare il preparato, coprendolo con un telo, per almeno una notte. La mattina seguente incorporate all’impasto i bianchi d’uovo, impastate sino a quando questo risulterà morbido, compatto e “appiccicoso”. Dopodiché riempite una scodella di acqua, che vi servirà per inumidire le mani, prendete pezzi di impasto (poco più grandi di una noce) e passateli tra le mani dando una forma irregolare. Passate poi la parte superiore degli amaretti nello zucchero. Mettete le palline ottenute nella teglia, poggiandole nella parte non zuccherata, e infornate in forno preriscaldato a 170°/180°. Capirete che i vostri amaretti saranno cotti quando si gonfieranno e inizieranno a cresparsi sulla superficie e avranno un colore color miele-nocciola.
All’interno del nostro shop potrete trovare tantissimi dolci sardi già pronti, tra cui anche i gustosissimi amaretti artigianali sardi.