

Bocconi di mare (murici) al sugo
Vi proponiamo un piatto originale e gustoso della cucina sarda che stupirà amici e parenti utilizzando i murici di mare che in Sardegna sono chiamati comunemente “bocconi”. Questi molluschi preparati in questo modo sono ottimi gustati da soli ma anche per condire gli spaghetti.
Preparazione: Innanzitutto lavate i bocconi con acqua fredda salata avendo cura di annusarli per verificarne la freschezza, eliminate quelli che non hanno profumo di mare.
Poi riempite una pentola alta con abbondante acqua fredda e poco salata ed immergeteli con delicatezza assieme alla scorza di limone. Fate bollire per 15/20 minuti e lasciate riposare per lo stesso tempo. Quindi scolate, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
In una padella ampia e bassa imbiondite l’aglio in camicia che poi toglierete via, il peperoncino ed infine i molluschi.
Aggiungete il pomodoro CASAR, il prezzemolo, il sale ed il pepe nero e un bicchiere d’acqua di cottura filtrata e fate cuocere a fiamma bassa per 15-20 minuti.
A cottura ultimata cospargete con un bel giro di olio extavergine di oliva e qualche foglia di basilico fresco.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di bocconi (murici) freschissimi,
2 spicchi di aglio,
6 cucchiai di olio extravergine di oliva,
800 grammi di pelati o di polpa finissima CASAR,
scorza di 1 limone,
peperoncino,
basilico fresco,
1 ciuffo di prezzemolo fresco,
sale e pepe nero q.b.