Triglie alla livornese

La ricetta delle triglie alla livornese è un piatto semplice, economico, veloce e saporito, da preparare con i genuini prodotti sardi tipici. Nessuno dei vostri commensali resisterà, tutti faranno la scarpetta con questo delizioso sughetto.

Ingredienti

Indicazioni

In un tegame basso e largo dai bordi alti imbiondite l’aglio sminuzzato col peperoncino ed una manciata di prezzemolo in abbondante olio; aggiungete il pomodoro ridotto a pezzi con tutto il suo cremoso succo. Abbassate la fiamma e fate sobbollire. Nel frattempo pulite le triglie avendo cura di tagliare le pinne laterali e quella superiore; levate le squame e pulite la pancia togliendo le interiora, infine sciacquate. Mettete le triglie nel sugo di pomodoro, aggiustate di sale. Lasciate cuocere i pesciolini per 6/7 minuti senza girarli, rischiereste di romperne la carne, molto delicata. Spegnete, spolverate con del prezzemolo tritato e delle foglie di basilico, lasciate a riposare col coperchio per cinque minuti. Servite guarnendo con un abbondante giro d’olio. Queste deliziose triglie si accompagnano bene alle patate, lessate o al forno, e ad ogni tipo di insalata, meglio se cotta.