Ricotta fresca di pecora Pinna 250 gr

Casearia Pinna
000695501
2,39
€9,56/kg

La ricotta fresca di pecora Pinna, “pescata a mano” come da tradizione, è di un bianco candido, ha un intenso profumo di latte e una consistenza cremosa e vellutata. Il sapore è dolce, freschissimo e raffinato eppure intenso e complesso. Nasce dal siero di latte di pecora e dal latte di pecora.

L’ideale per una colazione o una merenda sana e gustosa. In cucina è un ingrediente speciale per mille ricette.

Spedizione a partire da 8,99€
Contiene allergeni
Senza glutine
Contiene lattosio
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
La ricotta fresca di pecora Pinna, pescata a mano come da tradizione, è di un bianco candido, ha un intenso profumo di latte e una consistenza cremosa e vellutata. Il sapore è dolce, freschissimo e raffinato eppure intenso e complesso. Lideale per una colazione o una merenda sana e gustosa. In cucina è un ingrediente speciale per mille ricette. La storia di Pinna inizia con due fratelli nel 1923, a Thiesi, nel nord della Sardegna: una zona di campi e di pascoli, dove da millenni nascono meravigliosi formaggi pecorini, tanti e diversi: da quelli freschissimi a quelli stagionati a lungo fino a prendere un sapore forte e deciso. Qui i pastori sanno che il latte delle greggi che pascolano liberamente e si nutrono delle erbe selvatiche e delle piante aromatiche è la base di tutto.
ENERGIA 722,0
GRASSI 14,0
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 8,0
CARBOIDRATI 4,5
DI CUI ZUCCHERI 4,5
PROTEINE 7,5
SALE 0,2
Siero di latte di pecora
latte di pecora.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Papassini, dolcetti sardi con l’uva passa: ecco la ricetta della nonna

Papassini sardi, la ricetta originale: dolci tradizionali perfetti per ogni occasione, ricchi di sapore e storia isolana.

Pai ‘e saba: il dolce di Natale sulle tavole dei Sardi

Dolce secolare, deriva da quanto la cultura contadina metteva a disposizione delle famiglie già dai tempi dei Romani: il mosto a fine vendemmia.

Liquore di Mirto Sardo

Questo delicato liquore -immancabile in ogni casa della Sardegna- è il completamento ideale per un pranzo speciale di festa ed in buona compagnia. Le numerose ricette casalinghe sono spesso tramandate di generazione in generazione.