Papassini sardi, la ricetta originale: dolci tradizionali perfetti per ogni occasione, ricchi di sapore e storia isolana.
Pane Carasau 500 gr
Il Pane Carasau è un’iconica specialità della Sardegna, con una lunga storia nelle zone interne dell’isola. Creato per soddisfare le esigenze degli allevatori che dovevano spostarsi durante l’inverno, è un egregio sostituto del pane tradizionale, sempre presente nelle tavole dei sardi. Preparato solo con farine e semole di alta qualità, spesso locali, il Pane Carasau è noto per la sua croccantezza e si abbina bene a una serie di sapori tra cui salumi, formaggi, olive.
Pai ‘e saba: il dolce di Natale sulle tavole dei Sardi
Dolce secolare, deriva da quanto la cultura contadina metteva a disposizione delle famiglie già dai tempi dei Romani: il mosto a fine vendemmia.
Liquore di Mirto Sardo
Questo delicato liquore -immancabile in ogni casa della Sardegna- è il completamento ideale per un pranzo speciale di festa ed in buona compagnia. Le numerose ricette casalinghe sono spesso tramandate di generazione in generazione.