Papassini sardi, la ricetta originale: dolci tradizionali perfetti per ogni occasione, ricchi di sapore e storia isolana.
Mustela di suino sarda
Assaporare la mustela di suino è immergersi nelle tradizioni gastronomiche della Sardegna.
Preparata con cura e stagionata per ottenere un gusto unico, questa prelibatezza derivata dalla lonza di maiale racchiude un equilibrio perfetto di dolcezza e speziatura.
Ogni fetta rivela il patrimonio culinario dell’isola, offrendo un’esperienza sensoriale avvolgente che celebra la maestria dei salumieri locali e la ricchezza della tradizione sarda.
Un simbolo di eccellenza gastronomica da gustare con orgoglio e condivisione.
ENERGIA | 1050,0 |
GRASSI | 13,6 |
CARBOIDRATI | 1,3 |
PROTEINE | 30,9 |
SALE | 8,4 |
Pai ‘e saba: il dolce di Natale sulle tavole dei Sardi
Dolce secolare, deriva da quanto la cultura contadina metteva a disposizione delle famiglie già dai tempi dei Romani: il mosto a fine vendemmia.
Liquore di Mirto Sardo
Questo delicato liquore -immancabile in ogni casa della Sardegna- è il completamento ideale per un pranzo speciale di festa ed in buona compagnia. Le numerose ricette casalinghe sono spesso tramandate di generazione in generazione.