Mustela di suino sarda

Salumificio Su sirboni
005798201
67,24
€35,39/kg

Assaporare la mustela di suino è immergersi nelle tradizioni gastronomiche della Sardegna.

Preparata con cura e stagionata per ottenere un gusto unico, questa prelibatezza derivata dalla lonza di maiale racchiude un equilibrio perfetto di dolcezza e speziatura.

Ogni fetta rivela il patrimonio culinario dell’isola, offrendo un’esperienza sensoriale avvolgente che celebra la maestria dei salumieri locali e la ricchezza della tradizione sarda.

Un simbolo di eccellenza gastronomica da gustare con orgoglio e condivisione.

Spedizione a partire da 8,99€
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
La Mustela di suino sarda, o lonza, è un eccellente prodotto di salumeria a stagionatura limitata, da gustare a fettine di circa 1 mm. Dal sapore deciso ed aromatico, la mustela è ottima come antipasto per accompagnare un aperitivo alla sarda con pecorino,salsiccia, olive e pane carasau. Il Salumificio Su Sirboni punta a mantenere saldo il legame con l'origine e la tradizione dei sistemi, dei rapporti e con l'avanzare delle tecnologie. La loro filosofia aziendale è tesa a esportare quanto più possibile l'approccio al lavoro e la cultura sarda della preparazione dei salumi anche nel resto d'Italia e del mondo.
ENERGIA 1050,0
GRASSI 13,6
CARBOIDRATI 1,3
PROTEINE 30,9
SALE 8,4
Carne di suino
sale
spezie
aromi
destrosio
saccarosio
antiossidanti
conservanti.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Papassini, dolcetti sardi con l’uva passa: ecco la ricetta della nonna

Papassini sardi, la ricetta originale: dolci tradizionali perfetti per ogni occasione, ricchi di sapore e storia isolana.

Pai ‘e saba: il dolce di Natale sulle tavole dei Sardi

Dolce secolare, deriva da quanto la cultura contadina metteva a disposizione delle famiglie già dai tempi dei Romani: il mosto a fine vendemmia.

Liquore di Mirto Sardo

Questo delicato liquore -immancabile in ogni casa della Sardegna- è il completamento ideale per un pranzo speciale di festa ed in buona compagnia. Le numerose ricette casalinghe sono spesso tramandate di generazione in generazione.