Il Salumificio di Belvì si trova al centro della Sardegna, in montagna, in un'area circondata da boschi di lecci e castagni, ai piedi del Gennargentu. Un'atmosfera perfetta per la produzione artigianale di salumi stagionati e insaccati freschi che stagionano impregnandosi dell'aria pulita e profumata dai boschi, dai venti che spirano dal mare. Il guanciale si ricava dalla guancia del maiale e da una parte del collo; viene preparato con sale, pepe e spezie per la stagionatura.
Il suo gusto delicato e appenaspeziato, con la crosta dura che lo caratterizza insieme al sapore intenso, lo rende ottimo per insaporire ricette della tradizione della cucina sarda.
Questo delicato ragù è una sempre più diffusa versione senza pomodoro del fratello più famoso alla Bolognese. Si tratta di un condimento gustosissimo, molto versatile… perfetto come condimento per le tagliatelle, per condire una lasagna bianca, per farcire dei panzerotti di pasta sfoglia o semplicemente da gustare con dei crostini, con del pane carasau o […]
Quante volte non ci va di mangiare la pasta avanzata! Oggi vi proponiamo una soluzione che vi farà venire l’acquolina in bocca… Questo tortino di pasta è squisito anche freddo. Ingredienti: per 300 gr di pasta avanzata (qualsiasi tipo e condimento vanno bene), 100 gr di Dolcesardo, 100 gr di parmigiano grattugiato, 50 gr di […]
Queste scaloppine dal gusto delicato ed intenso sono economiche, semplicissime da preparare e amate da tutti. Ingredienti per 4 persone: 8 fettine di maiale, mezza cipolla bianca, 200 ml di birra Ichnusa classica, 60 gr di fraina bianca, sale, pepe, olio extravergine di oliva, un ciuffetto di prezzemolo bio. Preparazione: battete la carne in modo […]