Vino Vermentino Tuvaoes DOC cl 75

CHERCHI VINICOLA
049280001
19,19
€25,58/LT

Il Vino Tuvaoes dell’Azienda vinicola Cherchi è un eccezionale Vermentino di Sardegna DOC che si posiziona tra i grandi vini dell’enologia sarda e italiana. È un vino bianco fermo di produzione limitata, che può essere apprezzato anche alcuni anni dopo la vendemmia. Si distingue per la sua intensità e persistenza, con note floreali e vegetali. Ha una buona acidità che gli conferisce vivacità e freschezza, ma è anche rotondo e morbido grazie alla sua struttura consistente. Il finale è piacevolmente aromatico, con una persistente nota floreale. Il Vino Tuvaoes è ideale come aperitivo e si abbina perfettamente a piatti di pesce.

Spedizione a partire da 8,99€
Contiene allergeni
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Il Vino Vermentino Tuvaoes è un vino bianco fermo ottenuto in quantità limitata da una selezione di uve Vermentino raccolte nei vigneti di Usini. Per le sue caratteristiche può essere gustato alcuni anni dopo la vendemmia. Il colore è giallo paglierino piuttosto intenso, con riflessi verdognoli. È un vino di buona intensità e persistenza con sentori floreali e vegetali; spiccano note di erbe, fiori di campo e foglia di pomodoro. Ha nerbo e freschezza conferitagli dall'acidità; è anche caldo e morbido, grazie alla consistente struttura. Si ritrova piacevolezza aromatica con finale floreale persistente. Il Vino Tuvaoes è indicato come aperitivo e con molti piatti della cucina marinata, come grigliate miste, crostacei e frutti di mare. Temperatura di servizio:10/12°C. L'azienda Cherchi, nata nel 1970, oggi conta 30 ettari di superfici. Tuvaoes è un grande Vermentino di Sardegna DOC che entra di diritto tra i grandi vini dell'enologia sarda e italiana.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina
pane-carasau

Pane Carasau: 5 ricette gustose e semplici da preparare

Scopri le migliori ricette da realizzare con il pane carasau: dalle lasagne fredde alla zuppa gallurese, fino ad una pizza molto originale!

Papassini, dolcetti sardi con l’uva passa: ecco la ricetta della nonna

Papassini sardi, la ricetta originale: dolci tradizionali perfetti per ogni occasione, ricchi di sapore e storia isolana.

Pai ‘e saba: il dolce di Natale sulle tavole dei Sardi

Dolce secolare, deriva da quanto la cultura contadina metteva a disposizione delle famiglie già dai tempi dei Romani: il mosto a fine vendemmia.