Formaggio Pecorino Granglona 18 mesi 1/4

Coop. San Pasquale
004657801
125,95
€25,19/kg

Il Granglona è un formaggio pecorino da tavola a pasta cotta. Ha un sapore dolce e aromatico.

1/4 di forma. Peso circa 5 kg.

Spedizione a partire da 8,99€
Contiene allergeni
Senza glutine
Contiene lattosio
Descrizione
Il Formaggio Pecorino Granglona 18 mesi è un formaggio da tavola a pasta cotta, prodotto con latte di pecora, coagulato con caglio di vitello. La pasta è di colore giallo paglierino, Il sapore è dolce, aromatico. Il Formaggio Granglona è ottimo gustato dasolo, con il pane carasau o guttiau, ma anche per arricchire antipasti e contorni. Dà un aroma unico a piatti complesso come timballi, torte salate, primi piatti ricchi come risotti e paste. 1/4 di forma pesa circa 5 kilogrammi. La Latteria Sociale Cooperativa San Pasquale è una delle più importanti realtà produttive di formaggi sardi con oltre trent'anni di attività nel settore; l'alto standard qualitativo del prodotto si ha grazie ai pascoli incontaminati del territorio di Nulvi immersi in fiorite colline vicine al mare, luogo in cui i pastori svolgono la loro attività nel rispetto delle tradizioni più antiche.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina
culurgionis sardi

Culurgiones

I culurgiones sono un primo piatto tipico della cucina sarda, in particolare dell’Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale. Si distinguono per la “cucitura” a spiga, richiamando le spighe di grano, e vengono solitamente serviti con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato.

crostini con fave e guanciale

Crostini con crema di fave e guanciale

Elevate il vostro aperitivo con un tocco di classe: crostini con crema di fave e guanciale croccante, perfettamente abbinati a un calice di Carignano del Sulcis.
Un incontro di sapori che promette di deliziare ogni palato! Vediamo la ricetta.

pasta carciofi e pancetta

Carbonara con carciofi, pancetta e zafferano

La pasta con i carciofi è un classico che conquista sempre tutti!
In questa versione mediterranea rivisitata vi proponiamo di utilizzare nostri prodotti sardi, con un gusto davvero unico, selvaggio, raro e prezioso.