Isola Sarde Pinna

Casearia Pinna
003362801
21,49
€21,49/kg

Isola Sarda Pinna è una caciotta ovina a breve periodo di maturazione; è un formaggio dall’intenso profumo di latte e dal gusto dolce e raffinato. È ottimo da gustare da solo, con il pane carasau o guttiau, ma anche per arricchire antipasti e contorni.

Esaurito

Spedizione a partire da 8,99€
Senza glutine
Contiene lattosio
Prodotto esaurito
Descrizione
Isola Sarda Pinna è una caciotta ovina a breve periodo di maturazione; è un formaggio dallintenso profumo di latte e dal gusto dolce e raffinato. È ottimo da gustare da solo, con il pane carasau o guttiau, ma anche per arricchire antipasti e contorni. La storia di Pinna inizia con due fratelli nel 1923, a Thiesi, nel nord della Sardegna: una zona di campi e di pascoli, dove da millenni nascono meravigliosi formaggi pecorini, tanti e diversi: da quelli freschissimi a quelli stagionati a lungo fino a prendere un sapore forte e deciso. Qui i pastori sanno che il latte delle greggi che pascolano liberamente e si nutrono delle erbe selvatiche e delle piante aromatiche è la base di tutto.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Spaghetti alla bottarga di muggine

Spaghetti dal gusto unico, delicato ed elegante che in Sardegna non manca nelle occasioni speciali. Semplice e veloce da preparare, necessita di pochissimi ingredienti che devono essere biologici e freschissimi.

culurgionis sardi

Culurgiones

I culurgiones sono un primo piatto tipico della cucina sarda, in particolare dell’Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale. Si distinguono per la “cucitura” a spiga, richiamando le spighe di grano, e vengono solitamente serviti con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato.

crostini con fave e guanciale

Crostini con crema di fave e guanciale

Elevate il vostro aperitivo con un tocco di classe: crostini con crema di fave e guanciale croccante, perfettamente abbinati a un calice di Carignano del Sulcis.
Un incontro di sapori che promette di deliziare ogni palato! Vediamo la ricetta.