Offerta

Vino Cannonau Nero Sardo Mogoro DOC 75 cl

CANTINA MOGORO
001736101
6,59
€10,92/LT

Il Cannonau Nero Sardo è un vino rosso rubino luminoso e intenso con riflessi granata, caratterizzato da profumi delicati che spaziano dalla viola alla rosa, ai frutti rossi e alle note di erbe aromatiche. Al gusto è morbido, sapido e rotondo, un buon compagno di salumi, formaggi, carni rosse alla griglia.

Spedizione a partire da 8,99€
Contiene allergeni
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Il Cannonau Nero Sardo della Cantina di Mogoro è un vino rosso rubino luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido, sapido e rotondo, golosocon gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di bevuta. Questo Cannonau è un buon compagno di affettati nellaperitivo, primi piatti, pizze con sugo di pomodoro e condimenti di carne,torte salate, formaggi e verdure, carni rosse alla griglia, formaggi ovini e vaccini semi-stagionati. Il Cannonau è il più famoso dei vitigni rossi sardi. Esiste nellisola dal XIV secolo a.C. ed è dotato di grande capacità di adattamento alle diverse condizioni pedoclimatiche; dona vini dalle differenti caratteristiche, legate soprattutto al terreno. Per apprezzare appieno le caratteristiche sensoriali del vino Cannonau Neo Sardo, si consiglia di servirlo alla temperatura di 16-18°C.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina
crostini con fave e guanciale

Crostini con crema di fave e guanciale

Elevate il vostro aperitivo con un tocco di classe: crostini con crema di fave e guanciale croccante, perfettamente abbinati a un calice di Carignano del Sulcis.
Un incontro di sapori che promette di deliziare ogni palato! Vediamo la ricetta.

pasta carciofi e pancetta

Carbonara con carciofi, pancetta e zafferano

La pasta con i carciofi è un classico che conquista sempre tutti!
In questa versione mediterranea rivisitata vi proponiamo di utilizzare nostri prodotti sardi, con un gusto davvero unico, selvaggio, raro e prezioso.

Ravioli dolci - ricetta della Nonna

Ravioli dolci sardi

Ricetta originale della nonna I ravioli dolci fatti in Sardegna sono un tipo di pasta tipica sarda molto apprezzato fuori e all’interno dell’Isola. Sono deliziosi e allo stesso tempo facili da preparare.