Ricotta fresca di pecora Pinna 250 gr

Casearia Pinna
000695501
2,39
€9,56/kg

La ricotta fresca di pecora Pinna, “pescata a mano” come da tradizione, è di un bianco candido, ha un intenso profumo di latte e una consistenza cremosa e vellutata. Il sapore è dolce, freschissimo e raffinato eppure intenso e complesso. Nasce dal siero di latte di pecora e dal latte di pecora.

L’ideale per una colazione o una merenda sana e gustosa. In cucina è un ingrediente speciale per mille ricette.

Spedizione a partire da 16,90€
Contiene allergeni
Senza glutine
Contiene lattosio
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
La ricotta fresca di pecora Pinna, pescata a mano come da tradizione, è di un bianco candido, ha un intenso profumo di latte e una consistenza cremosa e vellutata. Il sapore è dolce, freschissimo e raffinato eppure intenso e complesso. Lideale per una colazione o una merenda sana e gustosa. In cucina è un ingrediente speciale per mille ricette. La storia di Pinna inizia con due fratelli nel 1923, a Thiesi, nel nord della Sardegna: una zona di campi e di pascoli, dove da millenni nascono meravigliosi formaggi pecorini, tanti e diversi: da quelli freschissimi a quelli stagionati a lungo fino a prendere un sapore forte e deciso. Qui i pastori sanno che il latte delle greggi che pascolano liberamente e si nutrono delle erbe selvatiche e delle piante aromatiche è la base di tutto.
ENERGIA 722,0
GRASSI 14,0
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 8,0
CARBOIDRATI 4,5
DI CUI ZUCCHERI 4,5
PROTEINE 7,5
SALE 0,2
Siero di latte di pecora
latte di pecora.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Salsiccia Sarda, ecco la ricetta autentica

La salsiccia sarda, sartizzu in Sardo, è il Re dei salumi isolani; prodotto in grandi quantità in tantissime varianti e con la tipica forma del ferro di cavallo, è su tutte le tavole dei Sardi per qualsiasi occasione.

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda

La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto

Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!