Bruschette con seppie fresche e pomodori datterini
Queste bruschette sfiziose veloci, semplici ed economiche, sono ottime gustate tiepide ma anche a temperatura ambiente nelle serate estive. Se è da offrire anche ai bambini evitate il peperoncino.
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di seppie piccole fresche
- un barattolo di pomodorini al naturale Casar
- mezzo bicchiere di vino bianco secco tipo Vernaccia
- uno spicchio d’aglio
- un ciuffo di prezzemolo fresco
- sale
- olio sardo extravergine di oliva
- pane sardo da tagliare a fette anche raffermo
- peperoncino a vostro gusto.
Indicazioni
Prendete un tegame basso e largo e fate scaldare due dita abbondanti di olio, fate scaldare lo spicchio di aglio intero e toglietelo appena è imbiondito, aggiungete una spolverata di prezzemolo, il peperoncino e contemporaneamente le seppioline. Cuocete a fiamma viva fino a farle colorire, quindi sfumate con il vino. Unite i pomodorini datterini con tutto il loro dolcissimo e vellutato sugo, salate e fate cuocere fino ad ottenere una salsa densa e ristretta. Nel frattempo tagliate il pane a fette non troppo grosse, conditele con un pizzico di sale ed un goccio d’olio, quindi tostatele su una padella antiaderente o su una piastra in ghisa. Guarnite le bruschette con del prezzemolo fresco ed arricchite con un giro d’olio d’oliva.