Gueffus 300 gr

Bontade
000558401
6,19
€20,63/kg

I Gueffus sono dolci tipici sardi a base di mandorle, di forma sferica, incartati a mano uno per uno. Tipici delle feste.
Abbinamenti: ottimi accompagnati da un buon vino liquoroso come Malvasia o Vernaccia.

Spedizione a partire da 8,99€
Contiene allergeni
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
I Gueffus sono deliziosi dolci morbidi, tipici della tradizione culinaria sarda. Preparati principalmente con pasta di mandorle, questi dolcetti sono avvolti con cura in carta velina a forma di caramella per preservarne la morbidezza e le qualità organolettiche. I Gueffus sono molto amati durante le festività e le occasioni speciali in Sardegna. Si abbina perfettamente a un buon bicchiere di Malvasia o Moscato.
ENERGIA
GRASSI 11,1
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 0,0
CARBOIDRATI 64,1
DI CUI ZUCCHERI 58,7
PROTEINE 12,4
SALE 0,0
FIBRE 2,0
Mandorle 44%
zucchero
acqua
sciroppo di glucosio
aromi
aroma alcolico.Conservante: acido ascorbico.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Ragù bianco

Questo delicato ragù è una sempre più diffusa versione senza pomodoro del fratello più famoso alla Bolognese. Si tratta di un condimento gustosissimo, molto versatile… perfetto come condimento per le tagliatelle, per condire una lasagna bianca, per farcire dei panzerotti di pasta sfoglia o semplicemente da gustare con dei crostini, con del pane carasau o […]

Tortino di pasta

Quante volte non ci va di mangiare la pasta avanzata! Oggi vi proponiamo una soluzione che vi farà venire l’acquolina in bocca… Questo tortino di pasta è squisito anche freddo. Ingredienti: per 300 gr di pasta avanzata (qualsiasi tipo e condimento vanno bene), 100 gr di Dolcesardo, 100 gr di parmigiano grattugiato, 50 gr di […]

Scaloppine alla birra Ichnusa

Queste scaloppine dal gusto delicato ed intenso sono economiche, semplicissime da preparare e amate da tutti. Ingredienti per 4 persone: 8 fettine di maiale, mezza cipolla bianca, 200 ml di birra Ichnusa classica, 60 gr di fraina bianca, sale, pepe, olio extravergine di oliva, un ciuffetto di prezzemolo bio. Preparazione: battete la carne in modo […]