Biscotti “Pistokeddos” di Sardegna 350 gr

Lanaittu srl
003570501
3,39
€9,68/kg

I Pistokeddos sono soffici savoiardi all’uovo, il risultato dell’unione di ingredienti semplici: uova, zucchero, farina e una spruzzata di miele. Grazie alla loro semplicità, sono perfetti per accompagnare il the o il caffè, e si prestano magnificamente per creare deliziosi dolci come il tiramisù e la zuppa inglese.

Spedizione a partire da 8,90€
Contiene allergeni
Contiene glutine
Senza lattosio
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
I Biscotti Pistokeddos sono soffici savoiardi alluovo, nati dallunione di semplici ingredienti: uova, zucchero, farina e qualche goccia di miele. Per la loro semplicità sono adatti ad accompagnare il thé, il caffè e ideali per preparare saporiti dolcicome il tiramisù e la zuppa inglese. La Tradizione dolciaria Anna P. ha antiche origini, nel 1942 Anna Puligheddu, appresa larte di fare i biscotti da una vecchia zia, apre un piccolo laboratorio artigianale a Oliena; nel 1968 crea i Pistokeddus, prodotto che tuttora rappresenta il cardine dellattività.
ENERGIA
GRASSI 4,9
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 1,7
CARBOIDRATI 73,0
DI CUI ZUCCHERI 38,0
PROTEINE 9,6
SALE 0,2
Farina 00
uova fresche
zucchero.Sciroppo di glucosio-fruttosio.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda

La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto

Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!

Ecco la ricetta dei pirichittus, dolcetti della tradizione sarda

Scopri la ricetta originale dei Piricchittus sardi, dolci tradizionali croccanti fuori e morbidi dentro. Facili da preparare!