Pane Carasau 500 gr

Panificio Mellino Bitti
001072701
3,59
€7,18/kg

Il Pane Carasau è un’iconica specialità della Sardegna, con una lunga storia nelle zone interne dell’isola. Creato per soddisfare le esigenze degli allevatori che dovevano spostarsi durante l’inverno, è un egregio sostituto del pane tradizionale, sempre presente nelle tavole dei sardi. Preparato solo con farine e semole di alta qualità, spesso locali, il Pane Carasau è noto per la sua croccantezza e si abbina bene a una serie di sapori tra cui salumi, formaggi, olive.

Spedizione a partire da 8,90€
Contiene glutine
Senza lattosio
Descrizione
Il pane carasau è nato nelle zone più interne della Sardegna, nel Gennargentu: queste, innevate nei mesi invernali, costringevano gli allevatori alla transumanza verso le zone più calde dell'Isola. Per questo le abili mani delle donne hanno creato un panea lunga e facile conservazione che mantenesse la sua freschezza. Queste sfoglie a mezzaluna sottili e con un intenso profumo di cereali e grano, sono il pane antico dei nostri nonni, sempre presente nelle tavole dei sardi. Un pane prodotto solo con farine e semole di ottima qualità, per lo più coltivate in Sardegna. Secco, croccante, accompagna gusti salati e gusti dolci di ogni genere come formaggi, olive, salumi, miele. Bagnato si sposa amabilmente con salse e sughi, carne in umido, stufati ricchi converdure, offrendo al palato il suo sapore più delicato. Sulla tavola il carasau, pane 'tostato', sostituisce egregiamente il pane tradizionale.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda

La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto

Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!

Ecco la ricetta dei pirichittus, dolcetti della tradizione sarda

Scopri la ricetta originale dei Piricchittus sardi, dolci tradizionali croccanti fuori e morbidi dentro. Facili da preparare!