Pane Carasau 250 gr senza glutine

Panificio Madrigali
007364301
6,09
€24,36/kg

Il Pane Carasau senza glutine da 250 grammi, disponibile su Nonna Isa Italian Food, è una versione speciale del tradizionale pane sardo, pensata per chi ha esigenze dietetiche specifiche come la celiachia. Questo prodotto mantiene tutte le caratteristiche del classico pane carasau, offrendo una consistenza sottile e croccante.

Sapore delicato e fragrante, ideale per chi cerca un’alimentazione leggera e salutare.

Senza Glutine: adatto per chi soffre di celiachia o ha intolleranza al glutine.

Spedizione a partire da 8,90€
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Ingredienti
Il pane carasau, 'tostato', è nato nelle zone più interne della Sardegna, nel Gennargentu: queste, innevate nei mesi invernali, costringevano gli allevatori alla transumanza verso le zone più calde dell'Isola. Per questo le abili mani delle donne hanno creato un pane a lunga e facile conservazione che mantenesse la sua freschezza. Queste grandi sfoglie rotonde, sottili e con un intenso profumo di cereali e grano, sono il pane antico dei nostri nonni, sempre presente nelle tavole dei sardi. Un pane senza glutine prodotto solo con prodotti di ottima qualità, per lo più coltivati in Sardegna. Secco, croccante, accompagna gusti salati e gusti dolci di ogni genere come formaggi, olive, salumi, miele. Bagnato si sposa amabilmente con salse e sughi, carne in umido, stufati ricchi con verdure, offrendo al palato il suo sapore più delicato. Sulla tavola sostituisce egregiamente il pane tradizionale. Se bagnato di olio e spolverato con del sale diventa pane guttiau, saporito e gradevolissimo in qualsiasi momento.
Amido di mais
fecola di patate
latte scrematoin polvere
cellulosa
farina di semi di guar
destrosio
idrossipropilmetilcellulosa
farina di mais
sale
lievito di birra.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda

La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto

Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!

Ecco la ricetta dei pirichittus, dolcetti della tradizione sarda

Scopri la ricetta originale dei Piricchittus sardi, dolci tradizionali croccanti fuori e morbidi dentro. Facili da preparare!