Confettura di fragole sarde Campus 230 gr

Campus di Barbara Congiu
007318001
7,79
€33,86/kg

Confettura di fragole coltivate in Sardegna

La confettura di fragole sarde Campus è una vera delizia grazie alla selezione dei frutti utilizzati, naturalmente dolci e saporiti. Questa confettura è un vero tesoro di tradizione e gusto, che porta con sé il dolce aroma della Sardegna in ogni cucchiaio. Perfetta su pane fresco, croissant, come ripieno per dolci o per arricchire lo yogurt e i formaggi. Un tocco di Sardegna per la tua tavola.

Spedizione a partire da 8,90€
Contiene allergeni
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Ingredienti
La Confettura di fragole sarde Campus è deliziosa perché i frutti utilizzati sono dolci e saporiti. Assolutamente da gustare in crostate o ciambelle artigianali. La produzione delle fragole in Sardegna ed in particolare ad Arborea e Terralba, risale aglianni '30 dello scorso secolo; solitamente la raccolta avviene nel periodo di aprile-maggio, il momento migliore per cogliere i succosi frutti da utilizzare nella preparazione di una golosissima confettura da sempre preferita e apprezzata ovunque. L'azienda Campus, nata nel 1985 e situata al centro del Campidano Sardo, si è specializzata nella produzione di conserve agroalimentari tipiche dell'isola tra cui spaziano varie tipologie di ortaggi sott'olio, creme vegetali, sughi e confetture, tutte rigorosamente derivate da prodotti freschissimi locali, senza aggiunta di conservanti, coloranti o altri additivi chimici.
Fragole sarde (70%)
zucchero (28%)
limone
rum
pectina di frutta.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Salsiccia Sarda, ecco la ricetta autentica

La salsiccia sarda, sartizzu in Sardo, è il Re dei salumi isolani; prodotto in grandi quantità in tantissime varianti e con la tipica forma del ferro di cavallo, è su tutte le tavole dei Sardi per qualsiasi occasione.

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda

La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto

Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!