Carciofi al mirto sott’olio Campus 280 gr

Campus di Barbara Congiu
000359201
8,49
€30,32/kg

I carciofi al mirto Campus sono un delizioso antipasto mediterraneo che riporta in tavola sapori d’altri tempi; sono dei gustosi e croccanti carciofini sott’olio aromatizzati al mirto, l’arbusto tipico della macchia mediterranea noto per le sue caratteristiche bacche utilizzate per produrre il rinomato liquore tradizionale sardo.

Spedizione a partire da 8,90€
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Ingredienti
I carciofi al mirto sott'olio Campus sono un ottimo antipasto mediterraneo che porta in tavola sapori e tradizioni di altri tempi, quando bastava davvero poco per sedersi ad un tavolo per ore a chiacchierare condividendo gusti e profumi speciali e preziosi. Il mirto, presente in gran parte del territorio sardo, è un arbusto tipico della macchia mediterranea conosciuto per le bacche dalle quali si ricava il caratteristico liquore; se un gusto forte e aromatico come quello del mirto accompagna i migliori carciofi di Sardegna, il risultato è garantito. I Carciofi al mirto sott'olio sono eccellenti con il maialetto arrosto, la salsiccia e il pecorino. L'olio di conservazione utilizzato è una miscela di girasole biologico ed extravergine di oliva 100% italiano. L'azienda Campus, nata nel 1985 e situata al centro del Campidano Sardo, si è specializzata nella produzione di conserve agroalimentari tipiche dell'isola tra cui spaziano varie tipologie di ortaggi sott'olio, creme vegetali, sughi e confetture.
Carciofi
olio di girasole
mirto
olio extravergine di oliva
sale
aceto
erbe aromatiche
acido citrico.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Salsiccia Sarda, ecco la ricetta autentica

La salsiccia sarda, sartizzu in Sardo, è il Re dei salumi isolani; prodotto in grandi quantità in tantissime varianti e con la tipica forma del ferro di cavallo, è su tutte le tavole dei Sardi per qualsiasi occasione.

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda

La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto

Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!