diario di cucina

Pani Frattau con brodo vegetale

Il pane Frattau in origine era un piatto famoso tra i pastori sardi, durante l’arco della giornata come spuntino questi erano soliti mangiare il pane carasau… i pezzi che avanzano venivano poi conditi in questo modo!

Ingredienti:

  • 4 fogli di pane carasau,
  • 1 cipolla,
  • 700 ml di salsa di pomodoro Casar,
  • 2 cucchiai d’aceto,
  • 4 uova,
  • pecorino sardo q.b.,
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Indicazioni

In una casseruola fate rosolare con l’olio la cipolla tagliata a rondelle sottili, aggiungete la salsa di pomodoro, sale, pepe, basilico e fate cuocere per 15/20 minuti a fuoco dolce. Immergete per alcuni secondi il pane carasau (uno alla volta anche spezzato) nel brodo caldo e disponetelo poi su piatti da portata alternando il pane al sugo di pomodoro e pecorino grattugiato. Completate il piatto con le uova in camicia: rompete le uova in un recipiente, mettete a bollire dell’acqua in una casseruola con 2 cucchiai di aceto e un pizzico di sale, quando sfiorerà il bollore abbassate il fuoco e versate, uno alla volta, le uova dentro l’acqua. Fate cuocere per 3 o 4 minuti.